Momò Gravel Race by TCS
28 Maggio 2023
Gara Gravel e Mtb


Sommario:
Informazioni generali Momò Gravel Race 2023
Regolamento di gara
Disposizioni particolari

Informazioni generali Momò Gravel Race by TCS 2023


Organizzazione:
Velo Club Mendrisio, Comitato d'organizzazione Momò Gravel Race / La Belvedere, Via Lanz 1, 6850 Mendrisio.

Membri comitato:
Ivangabriel Petrogalli; Livio Ferretti, Daniele Cerafogli, Andrea Zanfrini, Andrea Bellati.

Contatti:
Informazioni: Ivangabriel Petrogalli, tel. E WhatsApp +41 76 422 52 97, e-mail: info@ticinogravel.ch.
Data:
28 maggio 2023.
Ritrovo e partenza:
Via Laveggio 10, zona industriale, 6855 Stabio. Il ritiro dei numeri di gara é previsto dalle ore 12:00. La partenza della gara sarà data per tutte le categorie alle ore 14:00

Categorie d’età uomini:
  • 16 - 35 anni
  • 36 - 50 anni
  • 50+ anni

  • * Età minima di partecipazione: 16 anni (2007).

    Categorie d’età donne:
  • Dai 16 anni, categoria unica
  • * Età minima di partecipazione: 16 anni (2007).

    Classifiche:
  • Assoluta uomini Gravel
  • Assoluta donne Gravel
  • Assoluta uomini MTB.
  • Assoluta donne MTB.
  • Premi:
    Ai primi 3 di ogni categoria assoluta e al primo di ogni categoria d’età.

    Percorso:
    Circuito di ca. Km 7,7 su strade sterrate, sentieri, prati ed asfalto da ripetere 6 volte per km totali 46,200

    Iscrizioni:
  • Saranno accettate solo le prime 200 persone che avranno pagato la quota di partecipazione (vedi tassa d’iscrizione) nei termini previsti dal regolamento.
  • È possibile iscriversi online sul sito www.ticinogravel.ch entro venerdì 27 maggio 2023.
  • Iscrizioni sul posto il giorno della gara sono accettate solamente se non sarà raggiunto il numero massimo di 200 persone e con un supplemento di CHF 10.00.
  • Per informazioni consultare l’elenco iscritti su www.ticinogravel.ch .

  • Tassa d’iscrizione:
  • Iscrizioni e pagamenti entro il 27.052023 CHF 30.00 per persona.
  • Iscrizioni il giorno della gara 28.05.2023 CHF 40.00 per persona.

  • La Belvedere, via Lanz 1, CH-6850 Mendrisio IBAN conto corrente CHF: CH90 8080 8001 5234 7291 8 Banca del beneficiario: Banca Raiffeisen Mendrisio e Valle di Muggio società cooperativa, via Lavizzari 19A, CH-6850 Mendrisio.
    La tassa comprende giuria e cronometraggio.

    Ritiro numeri gara:
    I numeri di gara saranno distribuiti nella zona di partenza tra i seguenti orari:
    Domenica 28° maggio 2023 dalle ore 11.30 fino alle 13.30.

    Regolamento di gara

    Condizioni di partecipazione:
    1. Possono partecipare alla gara tutte le persone di ambo i sessi e di sana costituzione che siano almeno nell’anno del compimento del sedicesimo anno d’età (2006).
    2. I partecipanti accettano senza riserve ed obiezioni il presente regolamento e rinunciano ad ogni azione legale nei confronti dell’organizzazione.
    3. Con l’iscrizione i concorrenti confermano d’essere in buone condizioni fisiche per poter sostenere gli sforzi di una competizione quale la Momò Gravel Race.

    Responsabilità:
    4. L’organizzazione declina ogni responsabilità per infortuni avvenuti prima, durante o dopo la manifestazione come pure per danni causati dai partecipanti o dai loro accompagnatori.
    5. L’assicurazione infortuni è affare d'ogni partecipante.
    6. I partecipanti provenienti dall'estero devono accertarsi che la propria assicurazione infortuni sia valida anche in Svizzera.
    7. L’organizzazione rifiuta qualsiasi responsabilità in caso di perdita o di furto di accessori o della bicicletta di un concorrente in qualsiasi circostanza della gara.

    Numeri di gara e chip:
    8. Il ritiro dei numeri e del chip dii gara avviene nei luogo e tempi previsti dal programma della manifestazione.
    9. Il porta - numero ed il chip dovranno essere obbligatoriamente montati sul manubrio in modo corretto.
    10. Giri di concorrenti sprovvisti di chip non saranno conteggiati.

    Disposizioni tecniche:
    11. La Gravel Race di Stabio è una gara di ciclismo fuori strada alla quale sono ammesse solo biciclette da Gravel(sterrato) e montagna (rampichini)
    12. Ogni concorrente è responsabile del proprio mezzo affinché sia perfettamente funzionante e adeguatamente equipaggiato; non verranno effettuati controlli tecnici delle biciclette prima della partenza.
    13. Durante la gara non è possibile sostituire la bicicletta o pezzi di essa. Misure di sicurezza:
    14. È obbligatorio l’uso di un casco omologato mentre è consigliato l’uso di guanti.
    15. I corridori più lenti devono agevolare il sorpasso ad atleti più veloci. In caso di guasto tecnico bisogna immediatamente liberare il percorso.
    16. È obbligatorio seguire le istruzioni degli addetti alla sicurezza pena la squalifica.
    17. I giri dei concorrenti che non transitano ai posti di controllo posti sul percorso non saranno conteggiati.

    Svolgimento della gara:
    18. Qualora un concorrente fosse costretto al ritiro dovrà annunciarlo al più presto alla giuria all’arrivo.
    19. Qualsiasi comportamento antisportivo come pure qualsiasi omissione del presente regolamento sarà punito con la squalifica immediata dalla gara.
    20. Reclami contro squalifiche come pure annunci d’infrazione al presente regolamento, sono da inoltrare per iscritto alla giuria previo deposito di Fr. 50.--. In caso di accettazione del reclamo la cauzione verrà restituita.

    Guasti ed incidenti:
    21. In caso di guasti o di forature il corridore può decidere di riparare il proprio mezzo sul posto oppure di proseguire lungo l’intero percorso nel modo che lo riterrà più opportuno, senza mettere in pericolo la propria incolumità e senza essere d’intralcio agli altri atleti sul percorso.
    22. È permessa l’assistenza in caso di guasti se la si possiede.
    23. Il servizio di primo soccorso è garantito dai Samaritani. La postazione dei samaritani è situata sul piazzale di fianco alla partenza.
    24. In caso d’incidenti di una certa gravità per i quali è necessario l’intervento sul posto del personale medico, si raccomanda ai concorrenti in gara di avvisare il punto di controllo più vicino sul tracciato o direttamente la postazione dei Samaritani, segnalando l’esatta ubicazione del ferito sul percorso.

    Giuria:
    25. La giuria di gara è composta dalle seguenti persone:
  • Dal capo gara.
  • Da due rappresentanti dei cronometristi.

  • Varie:
    26. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento così come il percorso ogni qual volta si renderà necessario.
    27. Per quanto non indicato nel presente regolamento si fa riferimento alle normative Swiss Cycling e UCI.
    28. Con l’invio del modulo di iscrizione in una qualsiasi delle forme previste, si dichiara di aver preso visione del regolamento e si esprime il consenso dell'utilizzo dei dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy.
    29. Nel pieno rispetto di quanto disposto dalle leggi in materia di tutela dei dati personali, i dati richiesti con l’iscrizione saranno esclusivamente trattati per la normale attività di segreteria della gara sopra indicata, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alle attività legate alla “Momò Gravel Race.

    Disposizioni particolari

    Posteggi:
    Tutte le vetture private dei partecipanti dovranno essere posteggiate nelle zone previste dall’organizzazione.

    Docce, spogliatoi e servizi igienici:
    Docce e spogliatoi non sono previsti. Sarà presente un carrozzone mobile per i servizi igienici.

    Difficoltà percorso:
    Il tracciato è ricavato in una zona agricola, su sentieri sterrati, prati e strade asfaltate. Ogni corridore deve adattare la propria velocità in gara in base alla propria preparazione fisica e tecnica ed alle condizioni del terreno. L’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti avvenuti prima, durante o dopo la manifestazione.

    Salvaguardia dell’ambiente:
    La Gravel Race si svolge su terreni privati, a diretto contatto con la natura, è nostro interesse preservare questo prezioso bene nel migliore dei modi. Il vostro contributo è indispensabile per garantire il futuro della manifestazione. Vi preghiamo di seguire alcuni consigli:
    • Utilizzate i mezzi pubblici oppure venite con il minor numero possibile di automezzi.
    • Non disperdere rifiuti sul percorso.

    Mendrisio, 08.03.2023
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: